arredamento per la casa

CERCA NEL BLOG

Bagno piccolo? Ecco come arredarlo!

Pubblicato il 1 febbraio 2016

, da Francesco Ambrosino


Come Arredare un Bagno piccolo

Come si può arredare un bagno di piccole dimensioni? Ecco qualche consiglio per te.

Condividi su

"Nella botte piccola c'è il buon vino", un proverbio antico quanto saggio, utilizzato sempre per sottolineare come anche nelle piccole cose sia possibile trovare dettagli stupendi. È così per il vino, per le persone, per le opere d'arte, e per le case.

Ora non vogliamo fare il verso agli agenti immobiliari che ti propinano l'appartamento minuscolo e invivibile presentandolo come "molto accogliente e funzionale", ma è un dato di fatto che una casa dalle piccole dimensioni ha una serie di vantaggi non da poco, come la possibilità di riscaldarla in poco tempo, di pulirla facilmente e di arredarla spendendo poco, o comunque meno, in proporzione rispetto ad una con stanze più ampie.

In effetti, anche la stanza più piccola del mondo può essere arredata con gusto, basta solo lavorare sui dettagli e sviluppare l'idea di stile e di design che hai in testa in verticale, sfruttando l'altezza e le pareti.

Prendi il bagno, ad esempio, una delle stanze più sottovalutate della casa quando si tratta di arredamento e di complementi d'arredo, eppure basta poco per trasformarla in un ambiente confortevole e accogliente.

Ma come si può arredare un bagno di piccole dimensioni? Ecco qualche consiglio per te.

Punta su colori tenui

Mobile Bagno Sospeso dinamico e allegroMobile Bagno Sospeso Bianco. Clicca sull'immagine per visualizzare la scheda del prodotto.Un piccolo spazio ha bisogno di luce per apparire più ampio e non generare una sensazione claustrofobica negli abitanti della casa e negli ospiti. Ecco perché ti consigliamo di preferire mobili bagno, accessori, tende e colori delle pareti chiari, tenui, che possano illuminare la stanza donandole maggiore respiro.

Se puoi, però, evita il tono su tono, il blocco monocromatico dopo un po' stanca e annoia, meglio scegliere un colore principale e giocare con gli accessori e i tessuti di colori diversi, per rendere il bagno più dinamico e allegro.

Crea degli spazi contenitivi

Mobile Bagno sospeso con porta-asciugamaniMobile Bagno Sospeso con 2 ripiani a vista, dove riporre asciugamani o oggetti. Clicca sull'immagine per visualizzare la scheda del prodotto.Se hai poco spazio in bagno devi per forza optare per mobili bagno sospesi, che si sviluppano in altezza, pieni di scomparti nei quali inserire i vari prodotti, da quelli per l'igiene personale agli asciugamani, in modo da avere tutto a portata di mano.

Un'idea intelligente potrebbe essere acquistare mobiletti aperti sul davanti, in modo da sfruttare i colori degli asciugamani piegati e ordinati per guadagnarne in luminosità, oppure di decorarli con vasi, fiori, contenitori colorati e accessori vari per dare un pizzico di originalità al tuo bagno.

Parola d'ordine: funzionalità

Credenza a Pavimento per BagnoMobile Bagno con base di colore grigio, 2 ante e un cassetto inferiore, sul quale poggia un lavabo bianco in carica mineraria a filo dello spessore di 5 cm. Clicca sull'immagine per i dettagli del mobile.Se hai poco spazio a disposizione non puoi permetterti il lusso di inserire quei mobili bagno e quei complementi d'arredo messi lì solo per esigenze estetiche e di design, ma che hanno la stessa utilità di una sedia in un negozio di divani, devi fare in modo che tutto quello che inserisci nella stanza risulti funzionale e, soprattutto, essenziale.

Se non serve, evita.

Come direbbe il grande Italo Calvino, devi lavorare di sottrazione. Less is more, sempre.

Conclusioni

Fino a qualche anno fa riuscire ad arredare il bagno con gusto e stile non era facile, perché negli store e nei mobilifici si trovavano sempre gli stessi mobili bagno, poco originali e senza margini di manovra.

Oggi, invece, grazie a e-commerce specializzati nella vendita di mobili bagno, moderni o classici, da parete o sospesi, la scelta è molto più ampia e ci sono decisamente più possibilità di acquistare il prodotto che stavi cercando e che rispecchia in pieno l'idea di arredamento che avevi in mente.

Devi solo scegliere!

Condividi su

Facebook
Autore
Ultimi Articoli
Francesco Ambrosino

Francesco Ambrosino

Blogger, Social Media Manager, Copywriter at Socialmediacoso.

Laureato in Scienze della Comunicazione, mi occupo di Formazione Professionale, Social Media, Copywriting e Blogging.
Non parlo di cose che non conosco, quindi parlo poco. Se posso, scrivo. Le cuffie dell'iPhone sono il mio scudo contro le chiacchiere inutili.

Seguimi su

Profilo Facebook di Francesco Ambrosino Profilo Twitter di Francesco Ambrosino Francesco Ambrosino
Seguici sui Social

Ultimi Articoli

Stupisci i tuoi ospiti con una zona living in stile provenzale

Stupisci i tuoi ospiti con una zona living in stile provenzale

21 marzo 2020

Vuoi creare l'effetto Wow! e stupire i tuoi ospiti? Ecco alcuni consigli per arredare il living in stile provenzale. Il risultato è garantito!

Come arredare la camera da letto con meno di 1000 euro

Come arredare la camera da letto con meno di 1000 euro

22 novembre 2019

Se hai intenzione, o necessità, di arredare una camera da letto rientrando in un budget limitato, ecco alcune soluzioni per te.

Mobili bagno in stile urban chic: l'eleganza non ha confini

Mobili bagno in stile urban chic: l'eleganza non ha confini

20 giugno 2019

L'arredo bagno non deve solo essere pratico e funzionale, c'è spazio anche per lo stile e l'eleganza. Come? Puntando sullo stile urban chic.

Stile rustrial: l'industrial design incontra il gusto rustico

Stile rustrial: l'industrial design incontra il gusto rustico

9 maggio 2019

Il trend di interior design più cool del 2019? Lo stile rustrial! Scopriamo insieme questo stile di arredamento che unisce rustico e industrial.

Bonus mobili 2019: proroga delle detrazioni per arredare casa

Bonus mobili 2019: proroga delle detrazioni per arredare casa

10 aprile 2019

La legge di bilancio ha prorogato il bonus mobili anche per il 2019. Vediamo insieme in cosa consiste, quali prodotti rientrano nell'agevolazione e come richiederla.

Articoli Popolari

Rimuovere la muffa dai mobili in legno senza rovinarli

Rimuovere la muffa dai mobili in legno senza rovinarli

5 agosto 2018

Muffa e cattivo odore nei mobili? Vediamo insieme come procedere alla pulizia e alla rimozione della muffa dai tuoi mobili in legno.

Mobili in arte povera e colore delle pareti: come abbinarli

Mobili in arte povera e colore delle pareti: come abbinarli

2 gennaio 2017

La fase di scelta del colore delle pareti non può non dipendere dalla tipologia di mobili da te acquistati, o che intendi acquistare. Ecco alcune soluzioni per abbinarli nel modo migliore.

Pareti divisorie e porte in vetro per cucina e soggiorno

Pareti divisorie e porte in vetro per cucina e soggiorno

11 marzo 2017

Se vivi in una casa con soluzioni open space, puoi creare una divisione tra la cucina e il soggiorno utilizzando pareti divisorie porte in vetro. Vediamo come.

Come pulire le sedie in ecopelle

Come pulire le sedie in ecopelle

12 gennaio 2017

Le sedie in ecopelle sono belle, comode e facili da pulire. Non ci credi? Vediamo insieme come.

Rovere, Frassino, Betulla: caratteristiche, pregi e difetti

Rovere, Frassino, Betulla: caratteristiche, pregi e difetti

16 dicembre 2017

Il legno di rovere, frassino e betulla sono molto diffusi nella produzione di mobili e complementi d'arredo. Impariamo a conoscerli meglio.