arredamento per la casa

CERCA NEL BLOG

Stupisci i tuoi ospiti con una zona living in stile provenzale

Pubblicato il 21 marzo 2020

, da Francesco Ambrosino


Stupisci i tuoi ospiti con una zona living in stile provenzale

Vuoi creare l'effetto Wow! e stupire i tuoi ospiti? Ecco alcuni consigli per arredare il living in stile provenzale. Il risultato è garantito!

Condividi su

Tutti cerchiamo di arredare casa in modo da bilanciare estetica e funzionalità, ma se c'è una cosa che ci gratifica è riuscire a stupire i nostri ospiti quando vengono a trovarci.

Creare l'effetto Wow! è difficile, perché spesso la voglia di stupire sconfina nell'eccesso e nel cattivo gusto, quindi è importante imparare a dosare e gestire in modo accurato ogni singolo elemento d'arredo.

Una buona scelta sulla quale rivolgere la propria attenzione è rappresentata dallo stile provenzale, che ha quel potere straordinario di racchiudere l'efficacia dell'arredo in un'aura romantica, quasi magica.

Vuoi stupire i tuoi ospiti?

Benissimo, inizia arredando in stile provenzale lo spazio di rappresentanza per eccellenza della casa: la zona living.

Prima di segnalarti alcune soluzioni di arredo, però, forse è il caso di chiarire alcuni concetti fondamentali.

Continua a leggere.

Arredamento in stile provenzale: oltre ai fiorellini c'è di più

Quando si fa riferimento allo stile provenzale si tende subito a immaginare mobili con decori floreali, in tonalità pastello che richiamano i colori della Provenza, questa regione della Francia ricca di profumi e suggestioni straordinarie.

In effetti, il decoro a tema floreale e bucolico è senza dubbio centrale in questo stile di arredamento - sia nei mobili che negli accessori - ma non bisogna commettere l'errore banale di pensare che sia quello a definirlo.

La base di partenza dell'arredamento provenzale è lo Shabby Chic, ma, a differenza di quest'ultimo, non è prevalente la volontà di invecchiare il mobile, creando quella decapatura vintage che lo caratterizza.

I punti saldi sui quali si fonda lo stile provenzale sono da ricercare non tanto nelle finiture e nei decori, quanto nelle forme e nella struttura degli elementi d'arredo.

Ad esempio, le ante presentano cornici con pannelli bugnati sagomati.

Lo stesso decoro morbido si ripete, poi, sullo zoccolo della base del mobile, creando un senso di dinamismo e leggerezza in prodotti che, lo ricordiamo, sono in ogni caso realizzati in legno massello, quindi molto robusti.

Il movimento di queste onde proposto su ante e base dei mobili ricorda l'oscillazione dei fiori e dei campi della provenza accarezzati dal vento, riuscendo così a creare qualcosa di unico.

Zona living in stile provenzale: la credenza

Credenza provenzale per zona living in legno massello

In foto una credenza in stile provenzale.
Contattaci per maggiori dettagli

Come accennato prima, con questo articolo vogliamo concentrarci su una delle stanze di rappresentanza della casa: la zona giorno.

La credenza è uno degli elementi che non possono mancare nella zona living (soggiorno o stanza da pranzo), in particolare se arredato in stile provenzale.

Nata in Italia nel 1600, la credenza era il mobile sul quale veniva disposto il buffet durante i ricevimenti a palazzo, mostrato agli ospiti dal cosiddetto Maestro Credenziere.

Da allora, è rimasto un elemento di arredo quasi imprescindibile in un living, anche se non si vive in un palazzo aristocratico.

Come deve essere una credenza in stile provenzale in grado di stupire i tuoi ospiti?

Così!

Credenza provenzaleIn foto un romantico ambiente in stile provenzale con credenza.
Clicca sull'immagine per maggiori dettagli

La finitura tortora con profili bianchi rende questa credenza romantica, elegante e raffinata, donando allo stesso tempo una lucentezza a tutto l'ambiente, in particolare durante una bella domenica di maggio con il sole che disegna ombre e profili nell'ambiente.

Come vedi, le caratteristiche a cui abbiamo fatto riferimento prima - ante con bugne sagomate e zoccolo con volute - sono presenti, valorizzando il mobile.

Una piccola chicca è rappresentata dal cassetto a scomparsa, nascosto da un elegante intaglio floreale posto al centro tra i due cassetti in alto.

Con questo l'effetto wow è assicurato!

Zona living in stile provenzale: la vetrina

L'altra metà della coppia d'attacco perfetta, insieme alla credenza, è il mobile vetrina. Leggi questo articolo se stai cercando spunti per l’acquisto di una vetrinetta o una cristalliera

.

Una zona living senza vetrina è come una piscina vuota: deludente.

La vetrina nella zona living ha una duplice funzione:

  • Uso funzionale: è, di fatto, un mobile contenitore, ed in casa lo spazio non è mai abbastanza;

  • Senso estetico: consente di mettere in evidenza e in risalto elementi importanti per te, come un servizio di piatti di buona qualità, oggetti d'arredo, suppellettili, e così via.

Ovviamente, la vetrina deve avere una o due ante in vetro, che consentono di intercettare quella funzione estetica appena illustrata.

Posizionare in bella vista elementi di una certa qualità ti aiuterà a stimolare lo stupore negli ospiti, che potranno ammirare la qualità e la bellezza del piatto, della teiera, di calici in cristallo, e così via.

Come deve essere una vetrina in stile provenzale capace di produrre l'effetto wow?

Così!

Vetrina provenzaleIn foto un romantico ambiente in stile provenzale con vetrina.
Clicca sull'immagine per maggiori dettagli

Continuando sul percorso avviato con la credenza, ti proponiamo (nella foto qui sopra) una vetrina in stile provenzale, con finitura tortora e profili bianchi, con due ante con serratura e base bugnata e parte alta a vetro.

La particolarità di questa vetrina è la presenza del vetro anche sui due fianchi, che consentono una visione d'insieme più ampia e completa.

Zona Living in stile provenzale: il tavolo da pranzo

Tavolo provenzale per zona living in legno masselloIn foto un tavolo provenzale allungabile in stile provenzale.
Contattaci per maggiori dettagli

La zona living è adibita ad accogliere gli ospiti, soprattutto durante i pranzi e le cene.

Di conseguenza, non può mancare un tavolo da pranzo provenzale con sedie abbinate, dove consumare i pasti o semplicemente accomodarsi per un caffè, un tè o un amaro.

Il nostro consiglio è di procedere all'acquisto di un tavolo allungabile (come quello visibile nella foto precedente, estendibile tramite due allunghe in legno, o sotto), in modo da accogliere anche qualche ospite in più.

Ecco una soluzione in linea con lo stile visto fino ad ora.

Tavolo provenzaleIn foto un classico ambiente in stile provenzale con tavolo allungabile.
Clicca sull'immagine per maggiori dettagli

Un bellissimo tavolo con gambe sagomate, piedino a ricciolo, giro-tavolo a volute incise e top bordato, al quale abbinare delle sedie con seduta in paglia, come tradizione vuole.

Zona Living in stile provenzale: l'area relax

Per concludere l'arredamento della zona living in stile provenzale, manca solo una bella area relax, dove disporre un divano, qualche poltrona e un mobile porta televisore.

Porta tv provenzaleIn foto un porta tv provenzale.
Clicca sull'immagine per maggiori dettagli

Con questo mobile basso, dotato di due ante battenti, un cassetto e due ripiani a vista, potrai creare un angolo TV davvero elegante, mettendo in risalto la parete alle sue spalle, magari impreziosita da una carta parati particolare.

La bellezza dello stile provenzale risiede anche nella sua versatilità, che lo rende adatto anche ad abbinamenti a cui, magari, non avresti pensato, come il rattan o il junco.

Conclusioni

Come vedi, lo stile provenzale è molto più di decori floreali e tinte pastello, come la lavanda o il blu, ed è più che adatto ad arredare una casa capace di stupire tutti.

Non devi fare altro che selezionare con cura mobili con caratteristiche tipiche dello stile provenzale per arredare la zona living. Punta su finiture eleganti e raffinate, così da valorizzare il prodotto al massimo.

Se hai bisogno di qualche consiglio, non esitare a contattarci.

Condividi su

Facebook
Autore
Ultimi Articoli
Francesco Ambrosino

Francesco Ambrosino

Blogger, Social Media Manager, Copywriter at Socialmediacoso.

Laureato in Scienze della Comunicazione, mi occupo di Formazione Professionale, Social Media, Copywriting e Blogging.
Non parlo di cose che non conosco, quindi parlo poco. Se posso, scrivo. Le cuffie dell'iPhone sono il mio scudo contro le chiacchiere inutili.

Seguimi su

Profilo Facebook di Francesco Ambrosino Profilo Twitter di Francesco Ambrosino Francesco Ambrosino
Seguici sui Social

Ultimi Articoli

Stupisci i tuoi ospiti con una zona living in stile provenzale

Stupisci i tuoi ospiti con una zona living in stile provenzale

21 marzo 2020

Vuoi creare l'effetto Wow! e stupire i tuoi ospiti? Ecco alcuni consigli per arredare il living in stile provenzale. Il risultato è garantito!

Come arredare la camera da letto con meno di 1000 euro

Come arredare la camera da letto con meno di 1000 euro

22 novembre 2019

Se hai intenzione, o necessità, di arredare una camera da letto rientrando in un budget limitato, ecco alcune soluzioni per te.

Mobili bagno in stile urban chic: l'eleganza non ha confini

Mobili bagno in stile urban chic: l'eleganza non ha confini

20 giugno 2019

L'arredo bagno non deve solo essere pratico e funzionale, c'è spazio anche per lo stile e l'eleganza. Come? Puntando sullo stile urban chic.

Stile rustrial: l'industrial design incontra il gusto rustico

Stile rustrial: l'industrial design incontra il gusto rustico

9 maggio 2019

Il trend di interior design più cool del 2019? Lo stile rustrial! Scopriamo insieme questo stile di arredamento che unisce rustico e industrial.

Bonus mobili 2019: proroga delle detrazioni per arredare casa

Bonus mobili 2019: proroga delle detrazioni per arredare casa

10 aprile 2019

La legge di bilancio ha prorogato il bonus mobili anche per il 2019. Vediamo insieme in cosa consiste, quali prodotti rientrano nell'agevolazione e come richiederla.

Articoli Popolari

Rimuovere la muffa dai mobili in legno senza rovinarli

Rimuovere la muffa dai mobili in legno senza rovinarli

5 agosto 2018

Muffa e cattivo odore nei mobili? Vediamo insieme come procedere alla pulizia e alla rimozione della muffa dai tuoi mobili in legno.

Mobili in arte povera e colore delle pareti: come abbinarli

Mobili in arte povera e colore delle pareti: come abbinarli

2 gennaio 2017

La fase di scelta del colore delle pareti non può non dipendere dalla tipologia di mobili da te acquistati, o che intendi acquistare. Ecco alcune soluzioni per abbinarli nel modo migliore.

Pareti divisorie e porte in vetro per cucina e soggiorno

Pareti divisorie e porte in vetro per cucina e soggiorno

11 marzo 2017

Se vivi in una casa con soluzioni open space, puoi creare una divisione tra la cucina e il soggiorno utilizzando pareti divisorie porte in vetro. Vediamo come.

Come pulire le sedie in ecopelle

Come pulire le sedie in ecopelle

12 gennaio 2017

Le sedie in ecopelle sono belle, comode e facili da pulire. Non ci credi? Vediamo insieme come.

Rovere, Frassino, Betulla: caratteristiche, pregi e difetti

Rovere, Frassino, Betulla: caratteristiche, pregi e difetti

16 dicembre 2017

Il legno di rovere, frassino e betulla sono molto diffusi nella produzione di mobili e complementi d'arredo. Impariamo a conoscerli meglio.