arredamento per la casa

CERCA NEL BLOG

Mobili classici per ufficio e studio professionale: come sceglierli

Pubblicato il 12 aprile 2017

, da Francesco Ambrosino


Mobili classici per ufficio e studio professionale: come sceglierli

Se sei un avvocato, un commercialista, un medico o un professionista, hai bisogno di un ufficio di rappresentanza, arredato con gusto e con mobili di qualità, nel quale ricevere i tuoi clienti. Ecco qualche consiglio per te.

Condividi su

La tradizione del nostro Paese vuole che gli uffici e gli studi professionali siano arredati con mobili classici, perché riescono a conferire autorevolezza ed eleganza all'ambiente.

Certo, l'abito non fa il monaco, ma siamo onesti: andresti mai da un avvocato che ha uno studio ricavato nello scantinato di casa, arredato in modo discutibile? Probabilmente no, e non importa se si tratta di Matlock, il noto avvocato protagonista dell'omonima serie tv degli anni ‘80.

Quando si arreda un ufficio con mobili in stile classico ci sono tre elementi essenziali da non sottovalutare:

  • Librerie;

  • Scrivanie;

  • Sedie e poltrone direzionali.

Prima di analizzare nel dettaglio questi tre elementi, cerchiamo di capire in che modo sfruttare lo stile classico per arredare uno studio professionale.

Abbinare mobili classici e moderni

mobili classici e urban-chic per lo studioL'arredamento classico non è una gabbia, come spesso si può pensare, convinti che sia impossibile abbinare ai mobili classici elementi d'arredo più moderni.

Non è così, anzi, in realtà il segreto di un arredamento classico consiste proprio nella capacità di fondere stili diversi, per creare una sensazione di dinamismo e di freschezza.

Per il tuo studio professionale, potresti scegliere mobili classici rifiniti con colori tenui, come il bianco ad esempio, una libreria a vista incassata nel muro, una scrivania in stile urban chic, bombata, perfetta soprattutto per un ufficio al femminile.

Un tocco di modernità puoi inserirlo nei dettagli, sfruttando le ante della libreria. Un vaso di vetro, una cornice decorata, qualche candela profumata, possono fare la differenza, così come una specchiera, una lampada da terra posizionata accanto ad una poltrona con chaise-longue.

Mobili classici di lusso Made in italy

mobili classici di lusso prodotti in ItaliaAlcuni professionisti necessitano, per ragioni legate all'immagine che vogliono dare o semplicemente per mere scelte estetiche, un arredamento importante, con mobili classici di lusso.

Il Made in Italy, quello vero, è ricco di prodotti artigianali di alta qualità, caratterizzati dall'utilizzo di materiali di pregio, impreziositi da decori molto elaborati e realizzati dalle abili mani di professionisti esperti, che ne giustificano anche il prezzo elevato.

In uno studio professionale di un certo spessore, si può puntare su mobili classici impreziositi tramite l'applicazione della foglia oro o argento sui profili o sui bordi, maniglie e pomoli con cristalli swarovski incastonati, e l'aggiunta di tessuti damascati in raso, con tinte dell'azzurro, al rosso oppure il giallo senape, che è molto tradizionale.

Mobili classici per ufficio e studio professionale: scrivanie, librerie, sedie

Come anticipato all'inizio dell'articolo, un ufficio arredato con mobili classici non può fare a meno di tre elementi: scrivania, libreria, sedia.

Vediamo insieme qualche idea per orientarti nella scelta.

Scrivania classica per ufficio e studio professionale

scegliere la scrivania classica per l'ufficioLa scrivania è l'elemento centrale di un ufficio o studio professionale, senza il quale semplicemente non si può parlare di ufficio.

Ci sono moltissime opzioni di scelta, come puoi immaginare, ma restringendo il campo all'arredamento classico, allora possiamo consigliartene alcune.

Onde evitare una lista infinita di soluzioni, forse è il caso di fare una distinzione netta tra la scrivania intesa come scrittoio e la scrivania con porta pc, che, per ovvie ragioni, è più ampia e robusta.

Se non hai l'esigenza di lavorare al computer, perché magari la tua professione non lo esige, puoi scegliere una scrivania bombata, con linee più aggraziate, che riesca a dare un tocco meno "serioso" al tuo ufficio, puntando tutto sul design e lo stile.

Se, invece, sei "costretto" a utilizzare il pc per il tuo lavoro, allora è consigliabile prendere una scrivania con porta computer, con un vano interno alle gambe che, in parte, nasconda il case, e una base di appoggio molto ampia dove sistemare monitor, tastiera, mouse e una eventuale stampante multifunzione.

Libreria per ufficio e studio professionale

libreria classica a giorno con ante a giornoUno studio professionale che si rispetti non può non avere una bella libreria, ampia, piena di libri, tomi, volumi enciclopedici, riviste e quant'altro.

Una libreria ricca fa arredamento, ma riesce anche a conferire una certa aura di cultura sul professionista che "abita" l'ufficio, dando una certa immagine di sé ai clienti.

Le soluzioni sono, anche in questo caso, molteplici, ma essenzialmente puoi scegliere tra una libreria a giorno, ovvero una libreria con ante, battenti o scorrevoli.

La scelta, in questo caso, è dettata da tre fattori:

  • gusto estetico;

  • quantità di libri da riporre nella libreria;

  • spazio disponibile nella stanza.

In effetti, se tra la liberia e la scrivania, oppure le sedie degli ospiti, non c'è sufficiente spazio vitale per consentire l'apertura delle ante della liberia, è preferibile puntare su una soluzione a vista oppure con ante scorrevoli.

Sedie e poltrone per ufficio e studio professionale

divano LC2 2 posti in pelle neraQuando si parla di sedie e poltrone per un ufficio bisogna tenere sempre a mente che ci sono due esigenze da soddisfare, quelle del professionista, che dovrà trascorrere molte ore seduto a lavorare, e quelle dei clienti, che invece resteranno il tempo della visita o della consulenza.

Quindi, è necessario preoccuparsi molto della resa ergonomica della seduta del professionista, per evitare dolori alla schiena e alle gambe.

Per gli astanti, si può valutare la scelta di qualche sedia classica, in legno, con seduta imbottita, oppure delle poltrone in pelle.

Laddove ci fosse spazio sufficiente, si può pensare anche di inserire nell'ufficio, o nella sala d'attesa, un divanetto a due posti, in pelle, nero.

Come vedi, arredare un ufficio o uno studio professionale con i mobili classici può essere molto stimolante, perché ci sono davvero molte possibilità da vagliare per creare un ambiente che sia al tempo stesso accogliente e autorevole.

Condividi su

Facebook
Autore
Ultimi Articoli
Francesco Ambrosino

Francesco Ambrosino

Blogger, Social Media Manager, Copywriter at Socialmediacoso.

Laureato in Scienze della Comunicazione, mi occupo di Formazione Professionale, Social Media, Copywriting e Blogging.
Non parlo di cose che non conosco, quindi parlo poco. Se posso, scrivo. Le cuffie dell'iPhone sono il mio scudo contro le chiacchiere inutili.

Seguimi su

Profilo Facebook di Francesco Ambrosino Profilo Twitter di Francesco Ambrosino Francesco Ambrosino
Seguici sui Social

Ultimi Articoli

Stupisci i tuoi ospiti con una zona living in stile provenzale

Stupisci i tuoi ospiti con una zona living in stile provenzale

21 marzo 2020

Vuoi creare l'effetto Wow! e stupire i tuoi ospiti? Ecco alcuni consigli per arredare il living in stile provenzale. Il risultato è garantito!

Come arredare la camera da letto con meno di 1000 euro

Come arredare la camera da letto con meno di 1000 euro

22 novembre 2019

Se hai intenzione, o necessità, di arredare una camera da letto rientrando in un budget limitato, ecco alcune soluzioni per te.

Mobili bagno in stile urban chic: l'eleganza non ha confini

Mobili bagno in stile urban chic: l'eleganza non ha confini

20 giugno 2019

L'arredo bagno non deve solo essere pratico e funzionale, c'è spazio anche per lo stile e l'eleganza. Come? Puntando sullo stile urban chic.

Stile rustrial: l'industrial design incontra il gusto rustico

Stile rustrial: l'industrial design incontra il gusto rustico

9 maggio 2019

Il trend di interior design più cool del 2019? Lo stile rustrial! Scopriamo insieme questo stile di arredamento che unisce rustico e industrial.

Bonus mobili 2019: proroga delle detrazioni per arredare casa

Bonus mobili 2019: proroga delle detrazioni per arredare casa

10 aprile 2019

La legge di bilancio ha prorogato il bonus mobili anche per il 2019. Vediamo insieme in cosa consiste, quali prodotti rientrano nell'agevolazione e come richiederla.

Articoli Popolari

Rimuovere la muffa dai mobili in legno senza rovinarli

Rimuovere la muffa dai mobili in legno senza rovinarli

5 agosto 2018

Muffa e cattivo odore nei mobili? Vediamo insieme come procedere alla pulizia e alla rimozione della muffa dai tuoi mobili in legno.

Mobili in arte povera e colore delle pareti: come abbinarli

Mobili in arte povera e colore delle pareti: come abbinarli

2 gennaio 2017

La fase di scelta del colore delle pareti non può non dipendere dalla tipologia di mobili da te acquistati, o che intendi acquistare. Ecco alcune soluzioni per abbinarli nel modo migliore.

Pareti divisorie e porte in vetro per cucina e soggiorno

Pareti divisorie e porte in vetro per cucina e soggiorno

11 marzo 2017

Se vivi in una casa con soluzioni open space, puoi creare una divisione tra la cucina e il soggiorno utilizzando pareti divisorie porte in vetro. Vediamo come.

Come pulire le sedie in ecopelle

Come pulire le sedie in ecopelle

12 gennaio 2017

Le sedie in ecopelle sono belle, comode e facili da pulire. Non ci credi? Vediamo insieme come.

Rovere, Frassino, Betulla: caratteristiche, pregi e difetti

Rovere, Frassino, Betulla: caratteristiche, pregi e difetti

16 dicembre 2017

Il legno di rovere, frassino e betulla sono molto diffusi nella produzione di mobili e complementi d'arredo. Impariamo a conoscerli meglio.