Pubblicato il 2 luglio 2017
, da Antonello Roscino
Funzionalità, ordine ed eleganza: sono queste le parole chiave quando si parla di pareti attrezzate.
Sono finiti i tempi del soggiorno rustico, pieno di oggetti e di mobili disposti un po’ alla rinfusa, senza linearità né idee ben precise.
La nuova tendenza è minimal, essenziale, perfettamente esaltata da mensole, ripiani e accessori in stile contemporaneo.
L'ascesa prepotente della parete attrezzata è perciò ben spiegata: conferendo razionalità e pulizia alle linee architettoniche della nostra casa ci permette di arredare il nostro soggiorno con gusto, ottimizzando al contempo gli spazi, soprattutto quelli ridotti.
Mai più confusione in soggiorno, puntiamo su armonia e gradevolezza estetica, salvando anche spazio prezioso.
In foto una parete attrezzata modulare in legno naturale.
Clicca sull'immagine del mobile per visualizzare la scheda del prodotto.
Un muro bianco e spoglio costituisce sicuramente un problema per chi si lascia sopraffare dallo smarrimento dell’impatto iniziale ma, al contempo, può essere una preziosa risorsa per coloro i quali vogliono dar libero spazio alla propria libertà arredativa.
Se hai una buona vena creativa e una sana voglia di emanciparti da ogni rigido schema nell’arredamento del soggiorno, la parete attrezzata è lo strumento migliore per esaltarti.
La versatilità nella realizzazione, specie nella composizione modulare, ti consentirà di creare soluzioni personalizzate e dinamiche.
I mobili di design utilizzati per le pareti attrezzate, del resto, sono assolutamente alla moda, eleganti, adeguati ad ogni tipo di stile.
In un soggiorno contemporaneo, ad esempio, ideare un arredamento per una parete sfruttando solo lo spazio disponibile sarà un gioco da ragazzi, addirittura divertente nell’abbinamento delle finiture.
Se hai ristrutturato la tua casa con una pavimentazione in gres porcellanato effetto legno, magari con delle venature su una tonalità di grigio, allora puoi certamente pensare ad una parete attrezzata in legno e chiedere al negozio online da cui hai acquistato i moduli (o al tuo rifinitore di fiducia) di laccarla con una vernice impregnante con sfumatura in grigio.
I moduli possono essere acquistati in una configurazione completa, come quella proposta in foto, oppure separatamente, lasciando in tal modo all’estro ed al gusto personale la più totale autonomia compositiva.
In foto una parete attrezzata per piccoli soggiorni.
Clicca sull'immagine del mobile per visualizzare la scheda del prodotto.
Come molte donne amano spesso ripetere, le dimensioni non sono importanti.
Anche nel tuo soggiorno piccolo, in cui lo spazio disponibile è talvolta veramente risicato, puoi tranquillamente sbizzarrirti nella composizione di un arredamento modulare con una parete attrezzata appropriata allo stile del resto della casa.
Una base a terra porta tv, con cassetti capienti e sempre utili, una mensola per libri e accessori di rilievo, ed un pensile per conservare fuori da occhi (e mani) indiscrete i tuoi rosoli più pregiati, e il gioco è fatto!
Nel dettaglio, ti ricordiamo che i mobili a terra sono ormai tutti con tiretti ad estrazione rapida, pratici e comodi, mentre i pensili al muro sostituiscono al meglio le antiche vetrinette, una volta utilizzate per esporre cristalleria e le classiche bomboniere d'antan.
Il piano d’appoggio per il televisore, inoltre, ti offrirà la possibilità di riporvi oggetti di design accattivanti, eccezionali per giocare con forme e volumi dando vita a composizioni uniche.
L'acquisto di una parete attrezzata contemporanea presenta innumerevoli vantaggi, come abbiamo già avuto modo di illustrare sino ad ora.
Innanzitutto la versatilità: la vasta scelta di moduli e stili e l'ampia possibilità di combinazioni e posizionamenti ti consentirà di dare sfogo ad ogni tua più eclettica visione d’arredo.
Il mobile contemporaneo, poi, è concepito per durare nel tempo, realizzato con alta qualità, naturalmente in legno.
In tal maniera, è garantita l’assenza di resine, utilizzate nei mobili più economici in melaminico, le quali spesso possono essere anche ricche di formaldeide, nociva per la salute.
L'eventuale impiallacciatura, inoltre, consente sia la finitura grezza sia una laccatura personalizzata, con vasta scelta anche per forme, dimensioni e materiale delle maniglie.
A fronte di tali e tanti vantaggi, l’acquisto di una parete attrezzata ha probabilmente un solo handicap: non ci consente di puntare al risparmio.
I mobili contemporanei, infatti, sono un sicuro investimento nel tempo, non certo oggetti a basso costo.
Ma, si sa, chi più spende...
Se vuoi approfondire l’argomento, puoi consultare i nostri articoli dedicati alle pareti attrezzate classiche e alle pareti attrezzate moderne.
Se anche tu hai già acquistato una parete attrezzata contemporanea - o stai soltanto pensando di farlo - puoi lasciarci la tua opinione oppure un suggerimento, da cui potremo trarre spunto per un prossimo approfondimento.
Giornalista, Social Media Manager, Copywriter
Studi in Giurisprudenza, mi occupo di scrittura e comunicazione su carta stampata, tv, radio e web, ma anche di Social Media e Copywriting. Ho la barba bianca ma sono giovane dentro. Non potrei mai rinunciare agli amici, al mare, ai viaggi, al cinema, alla moto e a Sam, il mio labrador.
Ultimi Articoli di Antonello Roscino
21 marzo 2020
Vuoi creare l'effetto Wow! e stupire i tuoi ospiti? Ecco alcuni consigli per arredare il living in stile provenzale. Il risultato è garantito!
22 novembre 2019
Se hai intenzione, o necessità, di arredare una camera da letto rientrando in un budget limitato, ecco alcune soluzioni per te.
20 giugno 2019
L'arredo bagno non deve solo essere pratico e funzionale, c'è spazio anche per lo stile e l'eleganza. Come? Puntando sullo stile urban chic.
9 maggio 2019
Il trend di interior design più cool del 2019? Lo stile rustrial! Scopriamo insieme questo stile di arredamento che unisce rustico e industrial.
10 aprile 2019
La legge di bilancio ha prorogato il bonus mobili anche per il 2019. Vediamo insieme in cosa consiste, quali prodotti rientrano nell'agevolazione e come richiederla.
5 agosto 2018
Muffa e cattivo odore nei mobili? Vediamo insieme come procedere alla pulizia e alla rimozione della muffa dai tuoi mobili in legno.
2 gennaio 2017
La fase di scelta del colore delle pareti non può non dipendere dalla tipologia di mobili da te acquistati, o che intendi acquistare. Ecco alcune soluzioni per abbinarli nel modo migliore.
11 marzo 2017
Se vivi in una casa con soluzioni open space, puoi creare una divisione tra la cucina e il soggiorno utilizzando pareti divisorie porte in vetro. Vediamo come.
12 gennaio 2017
Le sedie in ecopelle sono belle, comode e facili da pulire. Non ci credi? Vediamo insieme come.
16 dicembre 2017
Il legno di rovere, frassino e betulla sono molto diffusi nella produzione di mobili e complementi d'arredo. Impariamo a conoscerli meglio.