arredamento per la casa

CERCA NEL BLOG

Armadi in legno: scegli il total white

Pubblicato il 12 settembre 2016

, da Francesco Ambrosino


Armadi in legno: scegli il total white

Il total white è il trend del momento, molto amato da chi desidera avere un arredamento semplice e luminoso. Scopriamo insieme come scegliere armadi bianchi per la tua camera da letto.

Condividi su

Il Bianco non è una mera assenza di colore, è una cosa brillante e affermativa, è feroce come il rosso, è definitivo come il nero. Dio dipinge in molti colori; ma Egli non dipinge mai così magnificamente, mi verrebbe da dire quasi grandiosamente, come quando dipinge di bianco. (G.K. Chesterton)

Negli anni '80 la drammaturga francese Yasmina Reza scrisse una commedia teatrale intitolata Art, messa in scena anche in Italia da diversi attori, tra cui Giobbe Covatta, Ricky Tognazzi, Alessandro Haber, Gigio Alberti e Alessio Boni.

L'opera è molto divertente, e racconta la storia di tre amici di vecchia data che si incontrano un pomeriggio a casa di uno di loro, un uomo facoltoso e appassionato di arte, che ha recentemente acquistato una tela della quale è molto orgoglioso.

La tela in questione è interamente bianca, senza nessun disegno, tratto, schizzo di colore, nemmeno una cornice. Un semplice e apparentemente banale pezzo di tela vergine, ma che il proprietario sostiene essere un capolavoro di arte contemporanea.

Dal giudizio degli amici scaturisce una discussione che, alla fine, non ruota affatto intorno al concetto di arte, ma fa emergere rancori e vecchi scheletri nell'armadio.

A quanto pare il bianco non è un colore che passa inosservato, come se fosse semplicemente un elemento da ricoprire con qualcosa. Nel mondo dell'arredamento d'interni, infatti, da qualche anno si è diffuso in modo molto massiccio il trend total white, uno stile capace di unire stile, eleganza e semplicità.

Nell'articolo di oggi vogliamo parlarti del total white, applicato però alla scelta dell'armadio in legno per la tua camera da letto.

Total white e Shabby Chic, accoppiata vincente

mobili bianchi shabby-chicCome probabilmente sai, soprattutto se segui il nostro blog e hai letto gli articoli dedicati allo stile Shabby Chic, il bianco è uno dei tratti distintivi dei prodotti che rientrano in questa categoria di arredamento, insieme all'effetto invecchiato.

Lo Shabby Chic ha come obiettivo quello di creare un arredo molto armonioso, pulito, gioioso, ecco perché il bianco tende a essere preferito, insieme ad altre tonalità tenui, come i colori pastello.

Anche se c'è un legame molto forte tra shabby e total white, il bianco si può abbinare facilmente ad ogni stile di arredo, dall'arte povera al moderno, l'importante è saper scegliere il prodotto giusto.

Di seguito ti proponiamo tre esempi di armadi in legno bianchi, che potrebbero fare al caso tuo.

Armadio Bianco spigolato

armadio bianco spigolatoIn foto è visibile l'armadio bianco spigolato con 2 ante e cornice ad arco.
Clicca sulla foto per consultare la scheda dettaglio del mobile.

Un armadio interamente bianco in camera da letto può davvero fare la differenza perché riesce a evitare quella fastidiosa sensazione di buio che spesso produce questo mobile.

La prima soluzione che vogliamo proporti è questo armadio bianco spigolato, caratterizzato da forme morbide ma con spigoli in rilievo, tipico dello shabby chic, e da un effetto invecchiato e usurato che conferisce un alone di vissuto generalmente molto apprezzato.

Oltre ad essere molto bello da un punto di vista estetico, capace realmente di impreziosire l'arredamento della camera da letto, è anche capiente e resistente, due elementi che non possono essere sottovalutati quando si parla di armadi.

Armadio classico total white

armadio classico bianco opacoIn foto è visibile l'armadio bianco opaco con 2 ante scorrevoli.
Clicca sulla foto per consultare la scheda dettaglio del mobile.

Come accennato prima, il total white si può applicare ad ogni stile di arredo, dal classico al moderno.

Ecco un esempio di armadio classico bianco, dalle linee decise con modanature in evidenza.

Nonostante l'evidente stile classico, il bianco e le ante scorrevoli riescono a conferire all'armadio un tocco anche di modernità, che non guasta nel 2016.

Armadio grande e bianco spazzolato

armadio bianco spazzolato in legno di abeteIn foto è visibile l'armadio bianco spazzolato, in legno di abete, con 4 ante.
Clicca sulla foto per consultare la scheda dettaglio del mobile.

Come abbiamo detto più volte, anche in altri articoli dedicati agli armadi, uno degli elementi principali ad influenzare la scelta dell'armadio per la camera da letto è la capienza, perché capita a tutti, nessuno escluso, di ritrovarsi senza spazio per niente, nemmeno un paio di calzini.

Questo armadio grande è perfetto, perché è molto spazioso, con quattro ante battenti e ripiani vari all'interno. A renderlo particolarmente interessante è questo colore bianco con effetto spazzolato.

L'effetto spazzolato è un tipo di finitura a pennello, che lascia intravedere le venature del legno, che può essere effettuata utilizzando delle vernici ecologiche ad acqua, in modo che la freschezza ricercata risulterà impeccabile.

Che te ne pare di queste tre proposte di armadi in legno total white?
Quale preferisci?

Condividi su

Facebook
Autore
Ultimi Articoli
Francesco Ambrosino

Francesco Ambrosino

Blogger, Social Media Manager, Copywriter at Socialmediacoso.

Laureato in Scienze della Comunicazione, mi occupo di Formazione Professionale, Social Media, Copywriting e Blogging.
Non parlo di cose che non conosco, quindi parlo poco. Se posso, scrivo. Le cuffie dell'iPhone sono il mio scudo contro le chiacchiere inutili.

Seguimi su

Profilo Facebook di Francesco Ambrosino Profilo Twitter di Francesco Ambrosino Francesco Ambrosino
Seguici sui Social

Ultimi Articoli

Stupisci i tuoi ospiti con una zona living in stile provenzale

Stupisci i tuoi ospiti con una zona living in stile provenzale

21 marzo 2020

Vuoi creare l'effetto Wow! e stupire i tuoi ospiti? Ecco alcuni consigli per arredare il living in stile provenzale. Il risultato è garantito!

Come arredare la camera da letto con meno di 1000 euro

Come arredare la camera da letto con meno di 1000 euro

22 novembre 2019

Se hai intenzione, o necessità, di arredare una camera da letto rientrando in un budget limitato, ecco alcune soluzioni per te.

Mobili bagno in stile urban chic: l'eleganza non ha confini

Mobili bagno in stile urban chic: l'eleganza non ha confini

20 giugno 2019

L'arredo bagno non deve solo essere pratico e funzionale, c'è spazio anche per lo stile e l'eleganza. Come? Puntando sullo stile urban chic.

Stile rustrial: l'industrial design incontra il gusto rustico

Stile rustrial: l'industrial design incontra il gusto rustico

9 maggio 2019

Il trend di interior design più cool del 2019? Lo stile rustrial! Scopriamo insieme questo stile di arredamento che unisce rustico e industrial.

Bonus mobili 2019: proroga delle detrazioni per arredare casa

Bonus mobili 2019: proroga delle detrazioni per arredare casa

10 aprile 2019

La legge di bilancio ha prorogato il bonus mobili anche per il 2019. Vediamo insieme in cosa consiste, quali prodotti rientrano nell'agevolazione e come richiederla.

Articoli Popolari

Rimuovere la muffa dai mobili in legno senza rovinarli

Rimuovere la muffa dai mobili in legno senza rovinarli

5 agosto 2018

Muffa e cattivo odore nei mobili? Vediamo insieme come procedere alla pulizia e alla rimozione della muffa dai tuoi mobili in legno.

Mobili in arte povera e colore delle pareti: come abbinarli

Mobili in arte povera e colore delle pareti: come abbinarli

2 gennaio 2017

La fase di scelta del colore delle pareti non può non dipendere dalla tipologia di mobili da te acquistati, o che intendi acquistare. Ecco alcune soluzioni per abbinarli nel modo migliore.

Pareti divisorie e porte in vetro per cucina e soggiorno

Pareti divisorie e porte in vetro per cucina e soggiorno

11 marzo 2017

Se vivi in una casa con soluzioni open space, puoi creare una divisione tra la cucina e il soggiorno utilizzando pareti divisorie porte in vetro. Vediamo come.

Come pulire le sedie in ecopelle

Come pulire le sedie in ecopelle

12 gennaio 2017

Le sedie in ecopelle sono belle, comode e facili da pulire. Non ci credi? Vediamo insieme come.

Rovere, Frassino, Betulla: caratteristiche, pregi e difetti

Rovere, Frassino, Betulla: caratteristiche, pregi e difetti

16 dicembre 2017

Il legno di rovere, frassino e betulla sono molto diffusi nella produzione di mobili e complementi d'arredo. Impariamo a conoscerli meglio.