arredamento per la casa

CERCA NEL BLOG

Come arredare la camera dei bambini

Pubblicato il 31 gennaio 2017

, da Francesco Ambrosino


Come arredare la camera dei bambini

Crea la camera dei bambini perfetta, e coinvolgi i tuoi figli in tutte le decisioni. Potrebbero stupirti con la loro creatività. Ecco qualche idea per te.

Condividi su

La camera dei bambini è un ibrido, perché deve riuscire a coniugare più esigenze: luogo rilassante per fare la nanna e il riposino pomeridiano, stanza dei giochi e bunker (scherziamo, ma non tanto!).

Una cosa è certa, la camera dei bambini deve essere arredata e attrezzata in modo da spingere i piccoli a volerci trascorrere del tempo, ecco perché deve essere costruita a loro immagine e somiglianza.

Devono essere contenti di stare lì a giocarci per ore, a guardare un cartone animato in tv, a dormire senza avere paura dei mostri nell’armadio, e fare i compiti a casa.

Se pensi, in effetti, di arredare la camera dei bambini secondo i tuoi gusti e le tue esigenze, sappi che stai sprecando tempo e soldi, perché resterà inutilizzata.

Vediamo insieme come scegliere mobili, colori, accessori e complementi d’arredo per rendere la camera da letto dei tuoi bambini davvero unica.

Camera dei bambini: punta tutto sui colori pastello

camerette dei bambini con colori pastelloPer i bambini i colori sono molto importanti, stimolando la creatività, la fantasia, e ne influenzano l’umore. Colori scuri, cupi, possono intristirli o addirittura spaventarli, ecco perché nell’arredare la camera dei bambini è necessario puntare sui colori pastello.

Lascia scegliere ai tuoi figli il colore, e orientati verso l’acquisto di mobili in arte povera artigianali.

In questo modo, potrai scegliere colori e rifiniture, che potrai poi cambiare nel corso del tempo, quando i tuoi cuccioli cresceranno e, probabilmente, cambieranno gusti in fatto di colore.

Utilizzando vernici a pennello, ad esempio, ritinteggiare i mobili non sarà un problema, soprattutto se sei dedito al fai dai te. In caso contrario, affidati a chi lo fa per professione.

Se hai figli lo sai, i bambini notano tutto, anche i dettagli insignificanti. Anzi, a volte sono proprio cose che tu non avevi affatto notato a catturare la loro attenzione, ecco perché devi lavorare sui dettagli anche nella loro cameretta.

Un esempio? Scegli dei pomoli in ceramica a forma di rosa, se si tratta della stanza di una bambina, oppure qualcosa di più semplice ma comunque originale per un bambino.

Fidati, lo noteranno subito e si innamoreranno di quel dettaglio.

Camera dei bambini: tutto in ordine con un baule o una cassapanca per i giochi

cassapanca per i giocattoliI bambini devono divertirsi, e non devono giocare preoccupandosi dei danni e del disordine, perché è giusto che si rilassino e si godano un po’ di svago. La verità è che li invidiamo, perché vorremmo farlo anche noi, ma non possiamo permettercelo.

Detto questo, è importante insegnare ai nostri figli l’ordine, chiedendo loro di sistemare tutti i giocattoli una volta finito di giocare.

Non ti mentiremo, non è facile, perché tutte le cose noiose sono distanti anni luce dalla mente di un bambino, ma è anche vero che si può mettere in ordine la camera trasformando questa attività in un gioco a sua volta.

Mary Poppins insegna.

Per facilitarti in questo duro compito, ti consigliamo di introdurre nella cameretta dei bimbi un baule o una cassapanca, al cui interno riporre i giocattoli.

Trova un modo per far divertire i tuoi figli mentre sistemano le loro cose, ad esempio calcolando chi è più veloce tra te e loro. I bimbi amano le sfide, e sono molto competitivi.

Se non funziona, trova un altro sistema. In fondo, sono figli tuoi :-D.

Camera dei bambini: decorazione sui muri con adesivi

decorare i muri delle cameretteLe pareti della camera da letto dei bambini è un territorio vergine, da esplorare e decorare con quadretti, fotografie, stampe e adesivi murali.

Questi ultimi sono sempre più in voga, in particolare quelli con le frasi e le citazioni celebri, ma nella camera dei bambini puoi davvero lasciarti andare, e osare un po’ di più.

Puoi scegliere di decorare le pareti con i personaggi del suo cartone preferito, con le immagini degli animali della fattoria, con le lettere dell’alfabeto - in modo da unire il ludico all’istruttivo - oppure optare per gli stickers fluorescenti, incollando al soffitto delle stelle.

Coinvolgi i tuoi figli in questa fase, e lascia che siano loro a decidere come decorare le pareti della loro cameretta.

Quando li acquisti, cerca di scegliere adesivi in PVC, perché risulterà più semplice rimuoverli quando vorrai ritinteggiare la stanza.

Camera dei bambini: salva le pareti, con la vernice lavagna

la vernice lavagna per i muri della camerettaAlzi la mano chi ha un figlio che ha imbrattato le pareti di casa con penne, matite, pastelli e chi più ne ha più ne metta.

Si, è normale, capita a tutti ed è, in fin dei conti, un’espressione di creatività. Il problema, però, è che effettivamente antiestetico, quindi devi provare a ridurre al minimo questo rischio, che comunque dovrebbe contenersi da solo superata una certa età.

Un modo per lasciarli sfogare senza fare danni alle pareti è prendere una porzione del muro della camera dei bambini e ricoprirla con la vernice lavagna.

La vernice lavagna consente, come suggerisce anche il nome, di creare una superficie sulla quale è possibile effettivamente scrivere utilizzando dei gessetti, senza bisogno di ardesia e altri materiali.

Se vuoi approfondire l’argomento, ti consigliamo di leggere l’articolo nel quale ti forniamo 3 idee fai da te con la vernice lavagna.

Crea la camera da letto perfetta, e coinvolgi i tuoi bambini in tutte le decisioni. Potrebbero stupirti con la loro creatività.

Condividi su

Facebook
Autore
Ultimi Articoli
Francesco Ambrosino

Francesco Ambrosino

Blogger, Social Media Manager, Copywriter at Socialmediacoso.

Laureato in Scienze della Comunicazione, mi occupo di Formazione Professionale, Social Media, Copywriting e Blogging.
Non parlo di cose che non conosco, quindi parlo poco. Se posso, scrivo. Le cuffie dell'iPhone sono il mio scudo contro le chiacchiere inutili.

Seguimi su

Profilo Facebook di Francesco Ambrosino Profilo Twitter di Francesco Ambrosino Francesco Ambrosino
Seguici sui Social

Ultimi Articoli

Stupisci i tuoi ospiti con una zona living in stile provenzale

Stupisci i tuoi ospiti con una zona living in stile provenzale

21 marzo 2020

Vuoi creare l'effetto Wow! e stupire i tuoi ospiti? Ecco alcuni consigli per arredare il living in stile provenzale. Il risultato è garantito!

Come arredare la camera da letto con meno di 1000 euro

Come arredare la camera da letto con meno di 1000 euro

22 novembre 2019

Se hai intenzione, o necessità, di arredare una camera da letto rientrando in un budget limitato, ecco alcune soluzioni per te.

Mobili bagno in stile urban chic: l'eleganza non ha confini

Mobili bagno in stile urban chic: l'eleganza non ha confini

20 giugno 2019

L'arredo bagno non deve solo essere pratico e funzionale, c'è spazio anche per lo stile e l'eleganza. Come? Puntando sullo stile urban chic.

Stile rustrial: l'industrial design incontra il gusto rustico

Stile rustrial: l'industrial design incontra il gusto rustico

9 maggio 2019

Il trend di interior design più cool del 2019? Lo stile rustrial! Scopriamo insieme questo stile di arredamento che unisce rustico e industrial.

Bonus mobili 2019: proroga delle detrazioni per arredare casa

Bonus mobili 2019: proroga delle detrazioni per arredare casa

10 aprile 2019

La legge di bilancio ha prorogato il bonus mobili anche per il 2019. Vediamo insieme in cosa consiste, quali prodotti rientrano nell'agevolazione e come richiederla.

Articoli Popolari

Rimuovere la muffa dai mobili in legno senza rovinarli

Rimuovere la muffa dai mobili in legno senza rovinarli

5 agosto 2018

Muffa e cattivo odore nei mobili? Vediamo insieme come procedere alla pulizia e alla rimozione della muffa dai tuoi mobili in legno.

Mobili in arte povera e colore delle pareti: come abbinarli

Mobili in arte povera e colore delle pareti: come abbinarli

2 gennaio 2017

La fase di scelta del colore delle pareti non può non dipendere dalla tipologia di mobili da te acquistati, o che intendi acquistare. Ecco alcune soluzioni per abbinarli nel modo migliore.

Pareti divisorie e porte in vetro per cucina e soggiorno

Pareti divisorie e porte in vetro per cucina e soggiorno

11 marzo 2017

Se vivi in una casa con soluzioni open space, puoi creare una divisione tra la cucina e il soggiorno utilizzando pareti divisorie porte in vetro. Vediamo come.

Rovere, Frassino, Betulla: caratteristiche, pregi e difetti

Rovere, Frassino, Betulla: caratteristiche, pregi e difetti

16 dicembre 2017

Il legno di rovere, frassino e betulla sono molto diffusi nella produzione di mobili e complementi d'arredo. Impariamo a conoscerli meglio.

Come pulire le sedie in ecopelle

Come pulire le sedie in ecopelle

12 gennaio 2017

Le sedie in ecopelle sono belle, comode e facili da pulire. Non ci credi? Vediamo insieme come.